Corsi
a cura della prof.ssa Laura Camporese
Tra le varie attività dell´Università Popolare, lo svolgimento di corsi è fondamentale per la formazione e l´approfondimento delle conoscenze culturali e linguistiche.
Le lezioni sono riservate ai soci in regola con la quota sociale.
Le lezioni hanno inizio, in genere, nel mese di ottobre e le iscrizioni sono limitate ad un numero di partecipanti da otto a venticinque, secondo le particolari modalità di svolgimento o secondo le specifiche esigenze didattiche di ciascun corso e vengono svolte presso la sede della Università Popolare dal lunedì al venerdì (gli orari vengono segnalati al momento dell´istituzione del corso stesso).
Le adesioni vanno date in segreteria nei normali orari di apertura o a mezzo posta elettronica a
info@unipoppd.org
CORSI in programma a.a. 2022-2023
Lingua francese Prof.ssa Y. Stiennon 25 lezioni da1h.
il martedì ore 16.30-17.30 dal 4/10/2022
I soci che intendono frequentare dovranno iscriversi e pagare la quota entro il 20/09/2022.
Lingua inglese Prof.ssa E. Calandruccio 30 lezioni per corso da 1,5 h
Avanzato il mercoledì ore 15.30-17.00 dal 5/10/2022
Base 2 il mercoledì ore 17.00-18.30 dal 5/10/2022;
Base 1 rivolto ai soci che affrontano per la prima volta lo studio della Lingua: partirà con almeno 10 iscritti.
Il giovedì ore 9.30-11.00 dal 6/10/2022
Intermedio il giovedì ore 11.00-12.30 da giovedì 6/10/2022.
I soci che intendono frequentare dovranno iscriversi e pagare la quota entro il 20/09/2022.
Storia della Musica
Prof.ssa M. Franceschi. “La musica messaggio di pace “
venerdì 16.30-18.00 (ottobre 2022)
Corso di Musica (a pagamento)
Maestro L. Paccagnella “La storia della Sinfonia, tra passato e presente” I parte
giovedì 16.00-17.30 (ottobre/novembre 2022)
Corso di Antropologia
Prof. A. Campagnolo “Antropologia del corpo”
venerdì 16.30-18.00 (ottobre/novembre 2022)
Corso di Arte e Letteratura
Prof.ssa A. Ferrarini “La finestra: spazio tra due mondi tra arte e letteratura “
venerdì 16.30-18.00 (novembre/ dicembre 202
Corso di Storia
Prof. F. Sanna “Dio, popolo, disciplina. La Russia e l’Europa orientale, dal Medioevo ai giorni nostri”
venerdì 16.30-18.00 (gennaio 2023)
Corso di Arte
Prof.ssa E. Agostini “L’iconografia del “Ciclo dei mesi” nelle arti figurative: dai mosaici, agli arazzi, alle formelle”
venerdì 16.30-18.00 (febbraio 2023)
Corso di Storia
venerdì 16.30-18.00 (marzo 2023)
Prof. M. Chinaglia “Statiste nell’Italia repubblicana: L. Merlin, N. Iotti, T. Anselmi”
Corso di Letteratura
Prof.ssa G. Bettelle “Il mito dell’America nella letteratura italiana dagli anni Trenta e Quaranta del ‘ 900” venerdì 16.30-18.00 (marzo/aprile 2023)
Corso di Musica (a pagamento)
Maestro L. Paccagnella “Storia della Sinfonia, tra passato e presente” II parte
giovedì 16.00-17.30 (aprile/maggio 2023)
Corso di Filosofia
Prof. S. Veronese “Filosofi atei del Sei-Settecento (inglesi e francesi)”
venerdì 16.30-18.00 (maggio 2023)
Venerdì 5-12-19-26 maggio 2023 dalle 16.30 alle 18.00 - CORSO DI FILOSOFIA - Prof. S. VERONESE
Continua a leggere
Giovedì 13-20-27aprile e 4 maggio 2023 - Corso di Musica Maestro L. Paccagnella- Storia della Sinfonia - seconda parte
Continua a leggere
Venerdì 5-12-19-26 maggio 2023 - CORSO DI FILOSOFIA - prof. S.Veronese
Continua a leggere
[ 1 ]