Viaggi
a cura della prof.ssa Francesca Prearo
Annualmente viene proposto ai soci un programma di visite guidate a monumenti e a mostre nonché un programma di viaggi (Italia ed Estero) con itinerari accuratamente selezionati, la cui organizzazione viene curata da agenzie di fiducia che garantiscono la migliore scelta dei servizi per il maggior confort dei partecipanti.
I viaggi saranno preceduti da conferenze o lezioni di carattere storico, archeologico, letterario o musicale per una maggiore conoscenza dei luoghi della visita.
La partecipazione ai viaggi è riservata esclusivamente ai Soci della Università Popolare in regola con il pagamento della quota associativa.
I nostri viaggi sono sempre organizzati tenendo conto della necessità , oltre che del piacere, di godere di un servizio eccellente :
il migliore possibile per un buon rapporto qualità -prezzo.
Le agenzie delle quali ci serviamo conoscono appunto questa nostra filosofia e ci preparano sempre viaggi così organizzati:
transfer da Padova all´aeroporto e ritorno - voli di linea (no lowcost)
guida, parlante italiano, che ci riceve all´arrivo e ci accompagna alla partenza
pullman riservato sempre a disposizione
mance e ingressi già regolati (quando questo è possibile)
hotel in centro città
tour leader che si preoccupa di ogni cosa e ci assiste per tutto il viaggio già dalla partenza e fino al rientro in Italia
VIAGGI
a cura di Francesca Prearo
PROPOSTE per il 2022/23
Nel corso dell’anno potranno essere organizzati viaggi di 2/3 giorni in occasione di eventi speciali.
SIENA e SAN GIMIGNANO - viaggio evento
16 e 17 settembre 2022
Un viaggio in occasione della apertura straordinaria del Pavimento del Duomo, un prezioso tappeto di marmi celebre per la tecnica utilizzata e per il messaggio delle figurazioni. Siena è famosa anche per il Palio, visiteremo una Contrada con la sua Sala delle Vittorie, San Gimignano con il centro storico racchiuso fra le mura del XII secolo. In programmazione.
CRETA
1 - 8 ottobre 2022
Volo diretto Verona – Heraklion. Un viaggio fra i siti archeologici dove si è sviluppata la civiltà Minoica, porticcioli veneziani, villaggi arroccati, antichi monasteri, un clima mite e spiagge fra le più belle del Mediterraneo.
Visiteremo Heraklion e il suo museo archeologico con la più importante collezione di arte minoica del mondo, le
rovine del Palazzo di Knosso, Rethymno, antica città veneziana, Chania con monumenti bizantini e ottomani, Festo e Gortina, Spinalonga la più piccola isola fortificata e le più belle spiagge di Creta.
IL PONENTE LIGURE: CITTÀ E BORGHI
fine febbraio 2023
Clima mite e paesaggio punteggiato dal giallo delle mimose. Visiteremo gli esotici Giardini Hanbury a Ventimiglia, Sanremo la città dei fiori e del Festival, Triora il borgo delle streghe, Albissola la città della ceramica, Dolceacqua, il borgo ligure dipinto da Monet.
LA RIVIERA DI ULISSE E L’ISOLA DI PONZA fine marzo 2023
Un tratto costiero della provincia di Latina dove si alternano spiagge di sabbia fine e promontori rocciosi. Visiteremo Sabaudia una Città di Fondazione degli anni ’30. Il borgo medievale di San Felice Circeo e il suo Parco con una grande varietà di ambienti: un cordone litorale di dune, 4 laghi, zone umide e una foresta demaniale. Terracina e l’isola di Ponza, la maggiore dell’arcipelago ponziano. Sperlonga su uno sperone di roccia, Gaeta uno dei borghi più belli della provincia pontina. Formia con numerosi resti romani fra cui la Tomba di Cicerone.
ABRUZZO: DALLA COSTA ALL’ENTROTERRA fine maggio 2023
Visiteremo Chieti e il suo territorio, la costa dei Trabocchi fra Ortona e Vasto, l’Aquila con la basilica di Collemaggio che ha appena riaperto le porte al pubblico dopo i lavori post sisma. Antichi borghi come Santo Stefano di Sessanio interamente costruito in pietra, un progetto di recupero del paese e delle sue tradizioni, diventato albergo diffuso dopo il restauro promosso da un imprenditore svedese, Campo Imperatore nel Parco Nazionale del Gran Sasso soprannominato il Piccolo Tibet, Sulmona famosa per la produzione dei confetti, Pescara la città di Gabriele d’Annunzio con visita al giardino incantato di Franco Summa, la Valle dei Calanchi di Atri.
VIAGGI GIA´ ORGANIZZATI
20-24 maggio 2023 - ABRUZZO, DALLA COSTA ALL’ENTROTERRA
Continua a leggere
dal 17 al 22 settembre 2023 - SICILIA OCCIDENTALE per il COUS COUS FEST
Continua a leggere
[ 1 ]